Home Articoli Valente. il CV7 di Giorgia Meloni alle regionali

Valente. il CV7 di Giorgia Meloni alle regionali

Pubblicità

Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia lancia alle regionali il suo Ronaldo con la benedizione dei suoi referenti regionali e locali, in particolare Bertacco e Maschio. Un pezzo da novanta della Coldiretti, Claudio Valente, di cui è stato per anni Presidente. Successivamente è stato Vicepresidente di Verona Fiere, membro per lustri della Camera di Commercio e per molti anni numero uno di Veronesi nel mondo. Un uomo umile, semplice, leale ed amico con grandissima esperienze nelle istituzioni, nelle problematiche agricole e non solo. Ora la squadra di Fratelli d’Italia è al gran completo con Stefano Casali, Massimo Mariotti, Daniele Polato e Massimo Giorgetti. Una squadra di goleador che potrebbe far crescere Fratelli d’Italia in termini percentuali a quella che fu alleanza nazionale.

Oggi nel corso della conferenza stampa, alla presenza del senatore Stefano Bertacco, dell’onorevole Ciro Maschio, Coordinatore Provinciale ed Esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia e dell’onorevole Luca De Carlo, Presidente del Coordinamento Regionale,  Claudio Valente ha espresso ufficialmente la sua adesione al progetto di Fratelli d’Italia dando inoltre la sua disponibilità a presentarsi come candidato del Partito per le prossime elezioni regionali. La disponibilità di Claudio Valente nasce dalla volontà di mettere a disposizione del progetto la grande esperienza maturata  in anni in cui ha ricoperto posizioni apicali in Enti ad indirizzo agroalimentare, commerciale e relativi ai principali comparti produttivi, a livello provinciale e regionale. Senza dimenticare che Claudio Valente è stato anche Presidente del Consorzio Agrario Lombardo Veneto, di Rappresentante Regionale nel Consorzio di Bonifica Veronese, di  Membro CdA Autobrennero e Borsa Merci Telematica Italiana a cui si aggiunge la gestione ventennale di una importante azienda zootecnica da carne. Un percorso poliedrico delineante un profilo che, pur vantando un’enorme conoscenza del settore agroalimentare, nondimeno ricopre con slancio e competenza  la realtà produttiva veronese a 360 gradi. Una competenza evidenziata dall’onorevole Ciro Maschio che ha apprezzato il forte legame di Valente con il territorio della provincia scaligera e con il suo tessuto socio-economico. L’onorevole De Carlo ha sottolineato che l’adesione al progetto di Claudio Valente rappresenta simbolicamente l’apertura a mondi non strettamente politici con un’attenzione specifica ad un mondo produttivo oggi messo al tappeto dall’attuale crisi sanitaria. “Un ingresso importante, – ha commentato il senatore Bertacco – l’espressione concreta di una politica per i cittadini e per il territorio”. E proprio dall’attenzione per il territorio nasce la scelta di Claudio Valente: “Verona è una città che amo, ma mi sento anche particolarmente vicino alla sua provincia, di cui sono figlio; ne conosco la forza e la bellezza e lavorerò per rappresentarne al meglio le istanze, mettendo a frutto anni di impegno sul territorio”. La scelta di dare la disponibilità a scendere in campo al fianco di Fratelli d’Italia è coerente con il suo pensiero ed è dettata dalla grade sintonia d’intenti e di vedute con l’on. Giorgia Meloni, di cui sposa battaglie ed ideali. Alla spinta federalista Claudio Valente affianca infatti un forte spirito nazionale, consapevole che ogni specificità territoriale possiede risorse che possono concorrere al progresso complessivo della nazione. Focus  del suo impegno sono da sempre la promozione e la difesa del Made in Italy, in particolare del settore agroalimentare italiano, spesso aggredito da contraffazione e  Italian Sounding, e penalizzato dalle normative  Europee ed internazionali che in alcuni casi presentano effetti distorsivi sulla concorrenza e sulla leale competizione economica globale.

Laureato in Storia Contemporanea presso l’Università di Padova, attualmente Claudio Valente  è Componente del Consiglio Provinciale Coldiretti Verona, componente del Cda Società Fieristica Verona – Parma Exhibitions, Probiviro dell’Associazione Veronesi nel mondo, componente dell’Assemblea Consorzio di Bonifica Veronese, consulente di una primaria realtà di trasformazione frutticola e gestisce in proprio, con la famiglia, un’azienda a indirizzo frutticolo e cerealicolo.

Fotogallery storica di Claudio Valente


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia