Home Articoli La morte di un giovane o di un anziano ha lo stesso...

La morte di un giovane o di un anziano ha lo stesso valore. Parole di ANAP.

Pubblicità
">

“La morte di un anziano per Coronavirus non ha meno valore di quella di un giovane”. L’Associazione anziani e pensionati di Confartigianato ribadisce l’importanza della tutela della vita ad ogni età e progetta una nuova campagna informativa e di comunicazione contro la solitudine.

Verona, 5 marzo 2020 – “In questo contesto d’emergenza prodotto dal Covid-19, riteniamo opportuno stigmatizzare alcuni messaggi sbagliati sentiti spesso in questi giorni e ribadire la necessità di ogni sforzo per tutelare la salute dei cittadini, in particolare di quelli che sono stati definiti più a rischio”.

Gianni Peruzzi, Presidente di Anap Confartigianato Verona, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati della provincia scaligera, respinge così, in modo fermo, l’idea che spesso emerge dai mezzi di comunicazione di massa e da informazioni ufficiali, ossia che il diffondersi del virus non sia generalmente letale, ma che gli anziani e le persone con gravi patologie pregresse siano sicuramente più a rischio e che il loro eventuale decesso sia ‘normale’. “In questo modo – continua Peruzzi – si veicola un messaggio subliminale che invita a tollerare e ad accettare le morti di questi pazienti come fatto ineluttabile. ‘Sono morti? Vabbè, ma perché anziani o già malati’. Un concetto antropologicamente intollerante e inaccettabile. Pur comprendendo che tali affermazioni siano volte a tranquillizzare la popolazione allarmata, è necessario ribadire che la vita, a tutti i livelli e a tutte le età, ha sempre un grande valore e deve essere salvaguardata”.

Esiste poi un’altra tipologia di persone a rischio: sono coloro che vivono situazioni fortemente drammatiche dal punto di vista psicologico, spesso in solitudine, sempre più intensa, anche rispetto ad alcune settimane fa. Anap Verona invita familiari, amici, volontari e anche gli stessi dirigenti dell’Associazione, ad intensificare la propria presenza, vicinanza e il proprio supporto nei confronti di tali persone rese sempre più fragili dalla situazione del momento. “Ci sentiamo, inoltre, doverosamente in obbligo di cogliere l’occasione per ringraziare coloro che si stanno adoperando per il bene della salute di tutti, nel tentativo di contenere il Coronavirus, assieme a quanti regalano un po’ del loro tempo libero a chi ha bisogno di aiuto, di vicinanza psicologica e morale. Anche per questo motivo – conclude il Presidente Gianni Peruzzi – Anap Confartigianato sta definendo una campagna informativa e di comunicazione per combattere il grande male della solitudine, che si affiancherà all’annuale campagna sulla sicurezza degli anziani”. 


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia