Nel momento più buio della storia del nostro paese dal dopoguerra ad oggi, anche la città’ di Verona, inizialmente isola felice, non e’ stata risparmiata dall’emergenza Coronavirus, tanto da aver subito nelle ultime settimane una crescita esponenziale di contagi, ricoveri, decessi. In questo difficile momento il gruppo consiliare di Verona Domani desidera esprimere la propria sentita vicinanza e solidarietà a dirigenti, medici operatori sanitari, volontari dell’Azienda Ospedaliera di Verona comprendendo quanto sia difficile affrontare un evento sanitario così epocale nella sua portata, soprattutto per la rapidità dei contagi e l’alta mortalità. Nel ringraziare l’impegno di tutto il personale, il gruppo di Verona Domani non può fare a meno di ricordare come la nostra città prima in Italia abbia visto la realizzazione nel lontano 1987 della rivoluzionaria novità del numero unico 118 con elisoccorso, ideata dall’allora Direttore Sanitario Professor Giuseppe Castellarin denominata Verona Emergenza da qui sarebbe nato il SUEM 118 su base regionale. Tuttora eccellenza storica della sanità veronese per la straordinaria intuizione di far atterrare l’elicottero con il malato direttamente all’interno degli ospedali di Borgo Roma e Borgo Trento, salvando così tantissime vite per la rapidità dell’intervento i consiglieri di Verona Domani ricordano infine che è in iter del riconoscimento del SUEM 118 al nome del prof. Giuseppe Castellarin come da mozione presentata dalla consigliera Daniela Drudi e approvata nel consiglio comunale del 31/1/2019 a memoria per la città e a sostegno di quanti oggi si trovano in prima linea a combattere per salvare tante vite.