Home Articoli #quandosarapassato. Boom di richieste sul portale che rilancia il turismo in Italia

#quandosarapassato. Boom di richieste sul portale che rilancia il turismo in Italia

Pubblicità
“Autospurgo

Per fare spazio alle oltre 100 domande di adesione arrivate in 3 giorni, dalla messa on line di  www.quandosarapassato.it dal 1° maggio si aggiungono al portale due nuove sezioni: “I luoghi dell’anima, dedicato al turismo sostenibile, di genere e sociale, e “Vacanze italiane con le proposte di accoglienza a condizioni speciali in alberghi, B&B, residenze e campeggi. Si arricchiscono anche le sezioni tematiche con le proposte degli operatori nazionali come Going che annuncia 10 nuovi viaggi in Italia. Il progetto è firmato da Altavia Italia e Disko, con la partecipazione di Amilon e Geotag. 

Quando Sarà Passato, il portale che rilancia concretamente l’Industria turistica italiana pubblicando inviti, offerte e segnalazioni che aiutano le persone a  tornare a progettare le proprie vacanze, è on line da soli sei giorni ma ha ricevuto oltre 100 richieste di adesione da tutta Italia. Molto ampio il ventaglio delle proposte arrivate ad Altavia da alberghi, agriturismi, noleggiatori di barche, guide turistiche e alpine, aziende vinicole, ostelli, campeggi, organizzatori di viaggi a cavallo e di raduni di e-bike…. a dimostrazione della vitalità, del coraggio e della voglia di mettersi in gioco, in particolare degli operatori più giovani. Da qui la scelta di raccogliere le nuove adesioni  in due nuove sezioni tematiche. La prima si chiamerà  VACANZE ITALIANE e raccoglierà tutte  quelle offerte di accoglienza che provengono da Alberghi, B&B, campeggi, residenze private. Sono storie che raccontano anche una nuova imprenditoria giovanile che vogliamo premiare e sostenere – ha dichiarato Luca Mortara, chief strategist di Altavia e coordinatore del progetto –   Penso, per esempio, a quella di Salvatore che, a Palermo, finisce in febbraio di ristrutturare una  casa in pieno centro, dota il suo appartamento di 2 monopattini elettrici Segway e di una APP Travel Mate (per girare la città senza perdersi nessuna delle sue meraviglie)… per inaugurare la sua carriera di ospite in piena emergenza Covid19! La sua offerta di prenotazione in early booking di Meravigghia Palermo al 50% di sconto merita il sold out in pochi giorni – ha aggiunto Mortara –   e sarà la prima in alto a sinistra della nuova pagina VACANZE ITALIANE. Sempre dal 1° maggio partirà una seconda nuova pagina tematica: I LUOGHI DELL’ ANIMA, interamente dedicata al Turismo sostenibile, di genere e sociale. Realizzata in collaborazione con Legambiente Turismo, questa nuova sezione offrirà esperienze in Italia fondate su: ospitalità Ecosostenibile, mobilità dolce, la riscoperta dei borghi antichi e delle nostre tradizioni, la meditazione, l’immersione nella natura. In questa sezione saranno valorizzate anche le offerte e gli inviti delle pioniere del turismo di genere in Italia, raccolte dal sito web www.g-r-t.org , ideato e gestito da Iaia Pedemonte. Proseguono intanto le adesioni degli operatori nazionali di mobilità e ospitalità. Il Tour Operator GOING  nelle prossime settimane presenterà 10 proposte di  viaggio in tutte le 5 Aree Tematiche del portale, con la possibilità per gli utenti di manifestare il proprio interesse e scaricare un buono sconto redimibile  in tutte le agenzie di viaggio del GRUPPO BLUVACANZE.

Farsi un regalo per aiutare l’Italia. E’ tutto in questa frase il senso della nostra iniziativa – ha dichiarato Paolo Mamo Amministratore Delegato e Presidente di Altavia Italia – che per noi è un atto di responsabilità sociale verso il nostro Paese, per gli operatori uno strumento prezioso per tornare a parlare con gli italiani e per le persone un aiuto a trovare soluzioni pratiche e sostenibili per avere l’estate migliore possibile. Altavia ha investito e costruito questo progetto per il legame che strettissimo che ha con il nostro Paese, perché sappiamo quanto le persone abbiano sofferto nelle settimane di quarantena e quanto importante sia cominciare a costruire la propria agenda di ritorno alla normalità, ma anche perché vogliamo dare spazio all’Italia migliore, quella che il futuro non lo aspetta, ma lo costruisce.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia