Home Articoli_all Fare Verona: “Servono strategie concrete per rilanciare la città”. La proposta: “Verona...

Fare Verona: “Servono strategie concrete per rilanciare la città”. La proposta: “Verona bar a cielo aperto”

Pubblicità

Fare Verona, con la capogruppo Patrizia Bisinella e il consigliere Paolo Meloni, lancia la mozione “Verona bar a cielo aperto“. Per battere la crisi scatenata dalla pandemia, bisogna concedere a ristoranti e bar molti più spazi pubblici gratis, in questo modo potranno rispettare il distanziamento di due metri tra i tavoli. Pensiamo a Verona come al più grande locale all’aperto in cui essere mai stati. In molti altri Stati europei, tante Città si stanno attrezzando per ripensarsi a misura di Coronavirus, a patto ovviamente che vengano rispettate le prescrizioni di sicurezza che ormai tutti conosciamo: obbligo di mascherina e guanti, sanificazione degli ambienti e distanziamento sociale. Ma sappiamo tutti che proprio quest’ultimo punto è il cruccio di molti ristoratori ed esercenti, dal momento che gli spazi interni sono spesso ristretti e che il Ministero della Salute ha imposto che i tavoli siano posizionati a due metri l’uno dall’altro. A Verona diversi locali hanno uno spazio esterno sufficiente ad accogliere solo una manciata di tavoli, soprattutto nella più turistica parte antica, fatta di vicoli e stradine. Per ovviare al problema propongo a Sindaco e giunta di concedere a ristoranti e bar molti spazi pubblici comunali gratis e per l’intera stagione. Si potrebbe dividere la Città per aree, partendo dal centro storico e via via circoscrizione per circoscrizione, rendendo di fatto Verona un unico, grande open-air café.” Bisinella conclude: “Credo che questa iniziativa possa essere accolta con favore sia dai ristoratori che dai residenti, poiché è interesse di tutti che Verona torni ad essere popolata, attrattiva, vitale, sicura. Propongo, inoltre, di lanciare una campagna pubblicitaria accattivante per focalizzare l’attenzione nazionale sul “brand Verona” usufruendo in modo capillare, in collaborazione e in ausilio delle categorie economiche dei settori coinvolti, dei mezzi di comunicazione social e investendo su personaggi noti come gli influencer, mutuando così l’iniziativa promossa dal Governatore Zaia per attrarre turismo in Veneto.”


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia