Home Articoli Veronafiere: al via la 30^ edizione di JOB&Orienta

Veronafiere: al via la 30^ edizione di JOB&Orienta

Pubblicità
“Autospurgo

Ha preso il via oggi la 30^ edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, tornato in presenza alla Fiera di Verona fino a sabato 27 novembre, con il titolo “Next Generation: orientamento, sostenibilità, digitale”.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, JOB&Orienta è da trent’anni il punto di riferimento nazionale per intercettare e illustrare i principali cambiamenti nel mondo della scuola e del lavoro, favorendo il contatto fra le istituzioni, gli operatori e i giovani, che nella fiera hanno un’importante occasione di approfondimento per scegliere il proprio percorso formativo e costruire il proprio futuro professionale.

“Trent’anni fa qualcuno ha avuto la lungimiranza di pensare che un evento di questo tipo fosse uno strumento per rispondere al problema della disoccupazione allora dilagante – dichiara il presidente di Veronafiere Maurizio Danese -. Oggi continuiamo a vedere la grande portata di JOB&Orienta: se potessimo evidenziare in termini economici l’apporto di questa fiera, il bilancio sarebbe indubbiamente positivo. Avere 400 espositori e 150 eventi, dopo la straordinaria edizione digital del 2020, è un grande successo e un segnale di determinazione. Da JOB&Orienta, poi, possono arrivare indicazioni importanti su come utilizzare i fondi del PNRR”.

L’importante traguardo e il ruolo assunto da JOB&Orienta nel panorama nazionale sono stati sottolineati anche da Elena Donazzan, assessore all’Istruzione, alla Formazione, Lavoro e Pari opportunità della Regione del Veneto: “In questi trent’anni la manifestazione è cresciuta ed è diventata centrale nel dibattito nazionale e nelle decisioni che riguardano l’istruzione e il lavoro: dal dialogo fra istituzioni al dialogo con le forze produttive e i sindacati che hanno deciso di fare qui momenti di riflessione sui temi dell’inserimento al lavoro”.

Per Federico Sboarina, sindaco del Comune di Verona, la parola chiave di JOB&Orienta è “opportunità”: “Io auguro ai ragazzi di essere ottimisti e di cominciare a cogliere in questo trentesimo JOB&Orienta le opportunità che il futuro ha in serbo per loro, perché mi aspetto qualcosa di straordinario”.

Il salone prosegue domani, dalle ore 9 alle 18, e sabato 27 novembre, dalle 9 alle 16.30, ai padiglioni 6 e 7 della Fiera di Verona. Si ricorda che tutto il programma culturale di JOB&Orienta 2021 (composto di numerosi convegni, webinar, laboratori interattivi, workshop esperienziali…) è fruibile anche in streaming al sito della manifestazione www.joborienta.net.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia