Home Articoli Sicurezza stradale: la Regione sigla protocollo d’intesa con autostrade e ufficio scolastico

Sicurezza stradale: la Regione sigla protocollo d’intesa con autostrade e ufficio scolastico

Pubblicità
“Autospurgo

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha presentato e introdotto la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa per la sicurezza stradale tra Regione, concessionarie autostradali (Autostrada del Brennero, Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, Autostrade per l’Italia, CAV, Autovie Venete e Superstrada Pedemontana), Veneto Strade e Ufficio Scolastico Regionale siglato questa mattina a Palazzo Balbi.

Il Protocollo nasce dalla volontà di coordinare, sotto una regia unica, le iniziative e le buone pratiche attuate dai concessionari autostradali negli anni, volte ad analizzare i comportamenti a rischio lungo le strade, a monitorare l’evoluzione dei risultati nel tempo, e a promuovere campagne di educazione alla sicurezza stradale, anche nelle scuole, avvalendosi pure delle testimonianze dirette di coloro che vivono quotidianamente la realtà degli incidenti stradali. Sul tema della sicurezza, la Regione del Veneto, mediante questa iniziativa, ha ritenuto opportuno quindi creare una sinergia di azione con gli operatori del settore (6 concessionari autostradali e 1 concessionario stradale, che insieme gestiscono, nel territorio veneto, oltre 630 km di rete autostradale e ulteriori 1800 km di viabilità minore), coinvolgendo altresì l’Ufficio Scolastico regionale.

In base al Protocollo firmato oggi Regione e Ufficio Scolastico Regionale dovranno, quindi, predisporre un documento annuale che conterrà il dettaglio delle attività da svolgere e la stima dei fabbisogni finanziari necessari.

“La sicurezza stradale è una priorità assoluta e la scuola è il nostro punto di riferimento. Non esistono strade pericolose, però serve educazione. I 560 mila studenti veneti di oggi percorrono già le nostre strade e saranno gli autisti di domani. Dobbiamo investire sulla loro cultura, facendo crescere l’attitudine alla sicurezza. Per questo abbiamo deciso di fare sintesi in questo progetto, unico nel suo genere in Italia, che sarà coordinato dalla Regione con tutti i gestori autostradali, il quale permetterà di coinvolgere tutti i giovani” ha detto il Presidente della Regione Veneto.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!