Home Articoli Sboarina, “dal 2017 assunti 500 dipendenti”, replica Croce: “Circoscrizioni allo sbando e...

Sboarina, “dal 2017 assunti 500 dipendenti”, replica Croce: “Circoscrizioni allo sbando e senza personale”

Pubblicità
">

Da oggi prendono servizio quattro nuovi dirigenti, assunti tramite concorso per le aree Lavori pubblici, Contabilità, Patrimonio e Spettacolo e sempre tramite selezione pubblica, 60 impiegati livello C, di cui 30 amministrativi e 30 tecnici. Negli ultimi 2 anni sono stati fatti concorsi per via telematica e sono stati assunti circa 267 dipendenti. Nuove risorse che sono necessarie dato il sopraggiungere di diversi pensionamenti.

Nelle parole dell’Amministrazione il Comune ha dato precedenza a Istruzione, con Materne e Nidi, per cui si è provveduto all’assunzione di 34 educatori asili nido e 86 insegnanti scuola dell’infanzia. Sicurezza, con l’impiego di 65 persone alla Polizia locale nel 2019, di cui 55 agenti e 10 ufficiali, e una nuova selezione, in fase di completamento, per l’assunzione di 32 nuovi agenti, di cui 30 vigili e 2 ufficiali. La Polizia locale, in pochi anni, dovrebbe acquisire così quasi 100 nuovi agenti, oltre alle due prime unità cinofile, i cani Pico e Axel, acquistati e formati tra il 2019 e il 2021.

“Finalmente – sottolinea il sindaco – il Comune respira, e la macchina si è rimessa in moto. Prima ci siamo occupati dei servizi ritenuti prioritari dal nostro programma, con il rafforzamento del personale di scuole materne e nidi e nella Polizia locale. Con l’assunzione in 5 anni di quasi 500 nuovi dipendenti, sono arrivate le risorse umane necessarie per fornire i servizi richiesti ai cittadini”.

“Solita propaganda elettorale – commenta Michele Croce, leader di Prima Verona a sostegno del candidato sindaco Flavio Tosi -. Da anni chiediamo maggiore attenzione ai servizi decentrati nei quartieri, ma le Circoscrizioni sono sempre più sguarnite di personale e pure gli uffici anagrafici periferici sono stati chiusi. Per Sboarina è questo il modo di essere vicino ai Veronesi?”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!