Home Articoli Festival della bellezza: Federico Buffa il 18 giugno racconta l’epopea dell’Italia Mundial...

Festival della bellezza: Federico Buffa il 18 giugno racconta l’epopea dell’Italia Mundial 82

Pubblicità
“Autospurgo

Federico Buffa sarà ospite sabato 18 giugno al Festival della Bellezza con una delle storie più emozionanti di sempre: al Teatro Romano di Verona (ore 21.15) racconta l’Italia Mundial 82, l’epopea della Nazionale Azzurra vincitrice dei mondiali di calcio giocati in Spagna 40 anni fa esatti, una squadra di campioni formidabili guidati dall’indimenticato Enzo Bearzot, rimasta nell’immaginario collettivo.

Il giornalista di Sky, considerato il miglior storyteller di vicende sportive intrecciate alla storia, con il suo stile incalzante ed evocativo e l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Alessandro Nidi, ci fa rivivere le emozioni dei gol del compianto Paolo Rossi, l’urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Bearzot, la notte magica del Bernabeu, le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini. Vicende e immagini che rivivono in un patrimonio di aneddoti e “storie parallele” che rendono unici i monologhi di Buffa.

“Buffa è un narratore di storie che si diramano per mille rivoli. O meglio, i racconti di Buffa hanno una struttura ad albero: il tronco è il calcio, i rami sono le connessioni che via via prendono corpo attraverso associazioni, link, collegamenti, divagazioni. A differenza di alcuni giornalisti sportivi che in passato amavano esibire il loro sapere di fronte a una platea non particolarmente attrezzata, Buffa sa che cultura è innanzitutto fare bene le cose, coltivare i dettagli (magari con alcuni vecchi LP)” (Aldo Grasso).

Il “Festival della Bellezza” 2022, giunto alla IX edizione, ha come tema “Miti e tabù. Personaggi e opere iconiche tra idee e simboli”, con focus sull’Italia tra gli anni ’50 e ’80 del Novecento. In programma 35 appuntamenti dal 15 giugno al 22 ottobre in luoghi simbolo della tradizione storico-artistica e siti Unesco italiani, tra Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio, Sicilia.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!