Home Articoli Legambiente, il prossimo fine settimana al via il Verona Eco-festival

Legambiente, il prossimo fine settimana al via il Verona Eco-festival

Pubblicità

Sta per partire il Verona Eco-festival, prima edizione, organizzata dal nostro gruppo giovani di Legambiente che si terrà il prossimo fine settimana nei giorni di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre al Bastione San Francesco in via Dell’Autiere 4.

L’idea che sta alla base dell’Eco-festival è quella di far conoscere ai visitatori le realtà che a Verona operano nel settore della sostenibilità ambientale e dell’ecologia, proporre nuovi stili di vita meno impattanti ed informare sui più svariati temi legati ai cambiamenti climatici ed alla transizione epocale che questi porteranno. 

Per raggiungere questi obiettivi abbiamo creato un programma ricco di eventi, attività, laboratori (ma anche momenti di svago) che si svilupperà su 3 giorni: 9, 10 e 11 settembre. Qui di seguito trovate il programma completo dell’evento con i link ai principali appuntamenti dove diamo maggiori informazioni a riguardo:

Venerdì ore 18.00 – Apertura Festival
Venerdì ore 18.30 – conferenza: Emergenza Climatica e Transizione Ecologica: è già troppo tardi? Venerdì ore 22.00 – Live Elizabeth (Cover Band dei Queen) 
———————————————
Sabato ore 10 – Apertura festival e stand negozi e associazioni
Sabato ore 10.30 – Presentazione progetto Map 7000 Fiori con Fondo Prognoi e Legambiente Vicenza
Sabato ore 11- Andiamo a Giocare! – Laboratorio di Riuso Creativo per bambini organizzato da Legambiente e Centro di Riuso Creativo
Sabato ore 14.30 – Laboratorio Precious Plastic: ricicla la plastica e crea i tuoi oggetti insieme a Recycle Lab
Sabato ore 15.30 – Andiamo a Giocare! – Laboratorio di Riuso Creativo per bambini organizzato da Legambiente e Centro di Riuso Creativo
Sabato ore 16.30 – Laboratorio Creazione della Carta, dall’impasto con acqua al foglio finito insieme a Recycle Lab
Sabato pomeriggio – Presentazione della sezione cittadina di Extinction Rebellion
Sabato pomeriggio – Preparazione cartelloni per lo sciopero globale del 23 settembre insieme a Fridays for Future Verona
Sabato ore 18 – Aperitivo e microfono aperto sul palco per le realtà aderenti
Sabato ore 22 – Live Le Canaglie (Musica e Disegno) 
+ Tutto il giorno: laboratorio trasforma una vecchia maglietta in borsina riutilizzabile con Flea Second Hand
+ Angolo Musicale Open Mic
———————————————
Domenica ore 10 – Apertura festival e stand negozi e associazioni
Domenica ore 10 – Yoga Hatha-Vinyasa mattutino con Elena Venturato
Domenica ore 10.30 – Park Litter, caccia “scientifica” ai rifiuti e Puliamo il Mondo con Legambiente e Cittadinanza Attiva VR
Domenica ore 11.30 – Portiamo le api in città! Arnie per apicoltura urbana raccontate da Hybla
Domenica ore 12.00 – World Biodiversity Association, quali progetti per Verona? @WBA
Domenica ore 12.00 – Andiamo a Giocare! Laboratorio di Riuso Creativo per bambini con Legambiente e Centro di Riuso Creativo
Domenica ore 15 – Fuga da Modaland, workshop giocato sulla sostenibilità della Moda organizzato da Legambiente
Domenica ore 17 – Swap Party: scambia i tuoi vestiti insieme a GiroAbito
Domenica ore 18.00 – Il clima di Verona ai tempi del riscaldamento globale con Meteo4
+ Tutto il giorno: laboratorio trasforma una vecchia maglietta in borsina riutilizzabile assieme a Flea Second Hand+ Angolo Musicale Open Mic

Durante il festival il circolo Cañara farà servizio bar come sta già facendo da un paio di estati presso il bastione, ma saranno presenti anche due foodtruck che serviranno pizze e gelati per offrire ai visitatori anche i momenti dei pasti.

Il lavoro dietro all’organizzazione di un evento come questo è veramente enorme, i nostri ragazzi stanno muovendosi da mesi per portare alla città una boccata di aria fresca e di novità ed i primi apprezzamenti non sono tardati ad arrivare. Vi annunciamo con estremo piacere come la lista di realtà che ci ha contattato per partecipare con uno stand e presentare le proprie attività ha riempito in un attimo tutti gli spazi che avevamo previsto!!

Tra le altre realtà presenti ci sarà anche la FIAB con la sua fantastica ciclofficina che permetterà di fare piccole riparazioni sul posto alle vostre biciclette, un’ottimo motivo per venire a trovarci con una bella pedalata evitando il traffico.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!