Home Articoli Sport e benessere: apre Platys Center, un progetto all’insegna della rigenerazione umana...

Sport e benessere: apre Platys Center, un progetto all’insegna della rigenerazione umana e urbana – VIDEO

platys center
Pubblicità
">

Tutto nasce da un incontro tra due imprenditori, Filippo Ghezzer e Stefano Magrini, che condividono un sogno: realizzare un luogo che rappresentasse una nuova concezione del rapporto uomo-ambiente. Un rapporto fatto di rispetto, di integrazione e di rigenerazione. Un luogo dove la tecnologia si mette al servizio della natura per innescare un circolo virtuoso a beneficio di tutti, soprattutto delle generazioni future. Ed è così che nasce Platys Center.

Un polmone verde per sport e relax a pochi chilometri dal centro di Verona: il Platys Center, una struttura sportiva e di svago che sorge nella grande area verde inutilizzata che si trova tra via Albere e l’area della Spianà. 50 mila metri quadrati di terreno dove trovano posto tre campi da calcetto, quattro da beach volley, quattro da padel e una pagoda per yoga e pilates. Senza dimenticare la stupenda laguna e la piscina più piccola dedicata ai bambini.

La visione imprenditoriale che anima il progetto consente per questo al centro di candidarsi per primo in Europa ad ottenere la certificazione secondo il protocollo volontario SITES® di GBCI® (Green Business Certification Inc.) che richiede il rispetto ed il mantenimento di numerosi criteri che riguardano la salvaguardia delle risorse naturali e della biodiversità, la riduzione delle emissioni e dell’utilizzo di energia, l’analisi e la selezione dei materiali per la costruzione e il rapporto tra struttura e comunità.

Gli edifici del Platys Center sono tutti di tipo nZEB (nearly Zero Energy Building), grazie ad una serie di interventi progettuali e costruttivi come pannelli solari che ricoprono tutte le strutture e che contribuiscono a dare al centro dall’alto l’aspetto di una grande distesa blu, in grado di produrre più energia di quanta ne consumino. All’intero del Platys Center si crea una vera e propria simbiosi tra ambiente naturale e ambiente umano, costruito in modo per cui entrambi gli elementi possano trarre un reciproco vantaggio, anche per il territorio circostante.

All’interno del Centro ci sarà spazio anche per un frutteto, un orto e colonnine per la ricarica di auto e biciclette, realizzate in collaborazione con AGSM AIM, che consentiranno di diffondere la cultura della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale sul territorio, a partire dalle attività di natura educativa svolte in collaborazione con le scuole. Ma anche vasche di raccolta piovana che, una volta svolta la depurazione, ne permetteranno il riutilizzo all’interno del centro.

Il Platys Center in numeri

Oltre 50mila mq di superficie complessiva, 4 campi da padel coperti e climatizzati con pareti semovibili che ne consentono l’utilizzo tutto l’anno, 3 campi da beach volley di cui due coperti, climatizzati e con sabbia riscaldata (utilizzabili anche nei periodi invernali) 1 campo da calcetto e una struttura sportiva polivalente di 800 mq ca.

Una laguna di 1300 mq che digrada dolcemente fino a toccare 1,80 m di profondità, perfetta per relax, nuoto e divertimento. A corollario anche la baby laguna di 300 mq con una profondità che permette ai più piccoli di giocare in sicurezza.

Anima, il lounge-bistrot di 500 mq aperto da settembre 2022, presenta un terrazzo di 300 mq affacciato sulla laguna a sul verde, e all’interno della struttura, un’idea di ristorazione del territorio, con i prodotti coltivati all’interno del centro stesso, ma anche con eccellenze locali da valorizzare. 400 mq sono dedicati all’orto del centro, fornitore di materie prime per la ristorazione, ma anche occasione didattica per scolaresche e progetti educational.

Completa la struttura un’area parcheggio con oltre 150 posti auto, con colonnine per la ricarica di mezzi elettrici alimentati dall’impianto fotovoltaico stesso del centro. Infine, Platys crea fino a circa 50 posti di lavoro nel periodo di alta stagione.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!