Home Articoli Agec, insediato il nuovo Cda: “Inizieremo a lavorare dall’ascolto e dal confronto...

Agec, insediato il nuovo Cda: “Inizieremo a lavorare dall’ascolto e dal confronto con il territorio” – VIDEO

Pubblicità
“Autospurgo

Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio di Amministrazione di Agec. Il presidente uscente Maurizio Ascione ha passato il testimone all’avvocato Anita Viviani. “Inizieremo subito a lavorare dall’ascolto e dal confronto con il territorio”, ha detto la neopreside. Il tema della casa è senza dubbio quello più sentito e urgente, infatti all’ordine del giorno del primo Consiglio ci sarà l’assegnazione di 40 alloggi a favore di famiglie e cittadini alle prese con l’emergenza abitativa.

Presenti in conferenza stampa l’assessore alle Politiche sociali e Abitative Luisa Ceni, la presidente Anita Viviani e i consiglieri Stefania Marini, Franco Dal Bello, Gianfranco Falduto e Dario Pomari. All’incontro ha partecipato anche il presidente uscente di Agec Maurizio Ascione. Va ricordato che sia il presidente che i consiglieri svolgono l’incarico a titolo gratuito.

“Una bella partenza, speriamo sia di buon auspicio per il lavoro che presidente e consiglieri sono chiamati a svolgere da qui ai prossimi anni – afferma l’assessora alle Politiche sociali e Abitative Luisa Ceni-. Con i suoi diversi ambiti di intervento, Agec è una delle aziende più strategiche per l’amministrazione, un supporto fondamentale nella  gestione ‘abitativa’ ma anche un fiore all’occhiello per i servizi legati alle farmacie comunali, ai cimiteri e alle mense nelle scuole”.

“Ringraziamo il sindaco per questo importante incarico – ha detto Viviani -. Iniziamo subito a lavorare, partiamo dall’ascolto e dal confronto con il territorio, per avviare un percorso di ascolto e di lavoro condiviso sulle tematiche più significative. Il tema della casa è senza dubbio quello più sentito e urgente, non è un caso che oggi il nostro primo Consiglio sarà impegnato nell’assegnazione di ben 40 alloggi, un lavoro impegnativo ma che vogliamo assolutamente completare in questa seduta per dare un messaggio preciso sul nostro modo di lavorare e sulle priorità da affrontare”.

“Agec  svolge un ruolo importante anche in altri settori della nostra municipalità (farmaceutico, cimiteriale, museale, della refezione scolastica), che saranno al centro dell’ambizioso obiettivo di migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici – prosegue la presidente -. Personalmente, ringrazio anche il Presidente ed il Consiglio uscenti per il lavoro che abbiamo condiviso nell’ultimo quinquennio, anche nel difficile periodo della pandemia”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia