Home Ambiente Per il Veneto l’autonomia energetica è sempre più vicina

Per il Veneto l’autonomia energetica è sempre più vicina

Pubblicità

È stato siglato questa mattina a palazzo Balbi il protocollo d’intesa con GSE Spa per promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e i processi rigenerativi del territorio veneto. Hanno partecipato all’incontro il Presidente della Regione Luca Zaia, l’Amministratore Unico di GSE spa Andrea Ripa di Meana e l’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, che sta seguendo la definizione del nuovo piano energetico regionale.

Il protocollo triennale tra la Regione Veneto e il Gestore dei Servizi Energetici è finalizzato alla collaborazione nel settore energetico, con particolare riferimento alla pianificazione di settore, in un’ottica di transizione, sicurezza e autonomia energetica. In particolare lo scopo è quello di favorire l’attuazione delle politiche energetiche territoriali, potenziare le iniziative sostenibili degli enti locali e diffondere tra gli operatori di settore le informazioni sulla disciplina degli incentivi pubblici e delle misure del PNRR applicabili ai progetti ambientali. 

“Il GSE – ha dichiarato Ripa di Meana – quale promotore della transizione energetica e ambientale del Paese, è lieto di essere a fianco della Regione, supportando le amministrazioni locali e gli operatori di mercato nella valutazione del potenziale installativo delle diverse categorie di aree idonee, nella promozione di comunità energiche e autoconsumo diffuso, nonché dell’efficienza energetica, anche al fine di contenere i costi energetici e contrastare il caro bollette”.

“Questo accordo rappresenta un passo fondamentale verso l’autonomia energetica: vogliamo rendere il Veneto sempre più indipendente da fonti energetiche esterne – ha precisato il Presidente Zaia -. Questo è un momento importante perché stiamo lavorando al nuovo piano energetico, alla cui definizione il GSE fornirà un contributo fondamentale”.

Inoltre, in separata sede, è stata approvata la legge sull’autonomia energetica derivante dall’idroelettrico promossa dall’Assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin.

“Si tratta di una svolta epocale – commenta il Presidente Zaia – in quanto questa legge rappresenta decisamente e concretamente un primo passo verso quell’autonomia che i veneti hanno votato nel 2017 in maniera unanime. Una legge che può essere paragonata a una vittoria soprattutto se ci ricordiamo che le nostre famiglie e le nostre imprese stanno vivendo un momento particolarmente difficile per la crisi economica ed energetica in atto”.

“Finalmente l’autonomia in un settore strategico come l’idroelettrico arriva anche in Veneto, grazie alla legge approvata oggi dal Consiglio e che, da anni, sto seguendo in prima persona”. Queste le prime parole dell’Assessore Bottacin. “Un lavoro paziente che oggi ci permette di approvare una norma che fa sì che, alla scadenza delle concessioni, le centrali diventino di proprietà della Regione, ovvero del territorio, a costo zero”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!