Home Articoli Firmato il protocollo d’intesa tra Comune e sindacati per monitorare i progetti...

Firmato il protocollo d’intesa tra Comune e sindacati per monitorare i progetti del Pnrr

Pubblicità

È stato firmato a Palazzo Barbieri il protocollo d’intesa tra Comune e sindacati per l’attuazione di un tavolo di confronto e monitoraggio di attuazione dei progetti PNRR a livello locale. L’obiettivo è assicurare la realizzazione dei progetti sul territorio attraverso una trasversale modalità di impiego delle risorse, evitare ricadute economico-sociali e coinvolgere le persone fragili, garantendo a tutti adeguate condizioni lavorative.

Alla firma del protocollo hanno partecipato il Sindaco Damiano Tommasi, la Segretaria Generale CGIL di Verona Francesca Tornieri, il Segretario Generale CISL di Verona Giampaolo Veghini e la Coordinatrice Provinciale UIL Veneto Verona Marchini Barbara. Sono intervenuti anche l’assessore al Bilancio e al Lavoro Michele Bertucco e il direttore generale del Comune di Verona Giuseppe Baratta.

Il Tavolo prevede che il Comune di Verona riferisca con cadenza periodica predefinita e si confronti su tematiche quali: attuazione dei progetti, modalità di impiego delle risorse, ricadute economiche e sociali con particolare attenzione alle condizioni di lavoro, conseguimento delle priorità trasversali: transazione digitale, transazione ecologica, occupazione giovanile e femminile e inclusione sociale, con particolare riferimento alle persone fragili, disabili e non autosufficienti.

I componenti si impegnano, inoltre, a definire ulteriori e future forme di collaborazione, per garantire la continuità del processo partecipativo e delle attività da realizzare. 

“Le tempistiche serrate, legate a questi fondi, necessitano di essere aggiornati costantemente, e soprattutto serve l’apporto di tutti in maniera positiva e propositiva – ha sottolineato il sindaco Tommasi -. Per questo la nostra volontà è mettere attorno a un tavolo tutti quelli che avranno benefici, interesse e attenzione a questi temi. Sappiamo che sarà una sfida perché è un’occasione unica per le amministrazioni e per il Paese di attivare meccanismi virtuosi rispetto agli investimenti sul territorio. È dunque naturale e corretto continuare ad alimentare questa collaborazione con i sindacati, le lavoratrici e i lavoratori, direttamente interessati”.

“Partecipare ai bandi è un’occasione importante per gli enti locali perché permette di trovare finanziamenti – ha detto l’assessore Bertucco –. Il tavolo istituito oggi ha come obiettivo monitorare l’attuazione dei progetti, così come poter collaborare con le organizzazioni sindacali affrontando temi molto importanti”.

“L’accordo è un passo fondamentale per Verona – conclude Vighini – perché avere un tavolo di condivisione è importante per essere, come prefissatoci, il sindacato del ‘fare’. Ci attiveremo verso i giovani e le donne, le più penalizzate in tempo di pandemia, con una visione rivolta anche alla crisi demografica senza dimenticarci di anziani e pensionati”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!