Home Articoli Servizi di medicina a domicilio, il CEMS arriva a casa delle persone...

Servizi di medicina a domicilio, il CEMS arriva a casa delle persone – VIDEO

cems
Pubblicità
“Autospurgo

Portare le prestazioni sanitarie direttamente a casa delle persone. È a questo scopo che il CEMS ha attivato il suo servizio di medicina a domicilio per raggiungere anche chi fa fatica a muoversi, siano dei genitori con bambini piccoli o degli anziani soli.

“L’idea del Cems di attuare dei servizi a domicilio per i cittadini è nata da una riflessione su questi due anni di pandemia, dove la possibilità per molte persone di raggiungere materialmente le sedi per un prelievo di sangue era difficoltosa – spiega Giorgio Piubello, direttore sanitario del Cems -. Molte persone sono legate a delle patologie croniche, hanno difficoltà di movimento, non hanno chi li trasporta per eseguire un esame del sangue. Quindi il Cems si è attivato per portare a casa del cittadino questo servizio. Riteniamo che questo sia un aiuto importante alla salute del cittadino. Dal 1° ottobre abbiamo attivato questo servizio che porterà a casa del paziente che lo richiede personale infermieristico che possa fare prelievi domiciliari. In un prossimo futuro speriamo di implementarlo ulteriormente”.

“Le prestazioni che andremo a eseguire riguardano in modo particolare il prelievo del sangue, per cui tutti gli esami ematici, i tamponi rapidi e il tampone molecolare, per quanto riguarda la ricerca di Sars-CoV 2, legata al Covid – precisa Sara Tubini responsabile punto prelievi Cems -. I giorni dedicati a questa prestazione sono il martedì, il giovedì e il venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 10:30. È possibile eseguire la prenotazione attraverso il nostro centralino e il sito mail dedicato alle informazioni del Cems. Le zone che andremo a coprire sono Borgo Trento, Avesa, quartiere Navigatori, Borgo Milano, San Massimo, la zona dello Stadio e della stazione”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!