Home Articoli Bendinelli (Italia Viva): “Stop al far west dei B&B, così la locazione...

Bendinelli (Italia Viva): “Stop al far west dei B&B, così la locazione turistica danneggia i residenti”

Pubblicità

“Nel mondo dei B&B c’è un grave vuoto normativo che sta danneggiando residenti e albergatori delle località turistiche, favorendo l’evasione e la concorrenza scorretta”, queste le parole di Davide Bendinelli, Sindaco di Garda e Coordinatore di Italia Viva nel Veneto, che invita tutti gli attori istituzionali ad affrontare finalmente il tema delle locazioni turistiche selvagge.

“L’origine del problema è semplice – spiega Bandinelli -.  La possibilità di affittare camere ai turisti è nata come occasione per integrare il reddito delle famiglie. È chiaro, però, che la gestione del B&B è divenuta un’attività imprenditoriale a tutto tondo, con fior di aziende che vanno a caccia degli appartamenti per destinarli al mercato turistico senza dover rispettare le norme amministrative e di sicurezza alle quali sono sottoposti alberghi, residence e campeggi”.

Secondo il primo cittadino di una tra le mete più gettonate sul Lago di Garda, questo “far west danneggia tutti eccetto gli speculatori. Ne fanno le spese i cittadini residenti, che non riescono a trovare appartamenti nei quali abitare tutto l’anno in affitto; ne fanno le spese gli imprenditori che seguono le regole e sono vittime di una concorrenza sleale; ci rimette il fisco per l’enorme evasione fiscale; vengono ostacolate le Forza dell’Ordine, visto che i B&B non comunicano le presenze con lo stesso rigore degli alberghi, offrendo una zona d’ombra a chi vuole passare inosservato; ci perdono, infine, i Comuni, la cui pianificazione urbanistica viene ignorata e bypassata”.

“Finora – conclude Bendinelli – la Regione ha sostanzialmente ignorato il problema. È importante, invece, che le istituzioni intervengano: non per vietare, ma per creare un tessuto economico trasparente ed equilibrato nel quale le regole valgano per tutti e il vuoto normativo venga colmato proteggendo gli interessi delle famiglie e degli imprenditori che pagano le tasse e creano lavoro e benessere nella comunità”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!