Home Articoli Alloggi e mense Esu: avviata la digitalizzazione con i fondi del Pnrr

Alloggi e mense Esu: avviata la digitalizzazione con i fondi del Pnrr

Pubblicità

Mense universitarie e buoni pasto, rette per gli alloggi e borse di studio: Esu investe negli strumenti per i pagamenti digitali per gli studenti universitari dell’ateneo veronese. L’ente di via dell’Artigliere avvierà nei prossimi mesi ben 12 servizi attraverso PagoPa, il sistema nazionale per i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione. Un investimento tecnologico da oltre 100 mila euro, sostenuto dal Pnrr grazie all’esito positivo delle domande di finanziamento avanzate nei mesi scorsi da Esu.

Oltre a PagoPa, verranno implementati Spid e Cie per un accesso semplificato ai servizi e per sistemi di notifiche e promemoria automatizzati dei pagamenti.

“Offriamo i nostri servizi, dagli alloggi alle mense, a giovani che sono nati e cresciuti in un “ambiente digitale” e si trovano molto più a loro agio con le nuove tecnologie, anche per i pagamenti o i rimborsi, rispetto ai metodi tradizionali», afferma il Presidente Claudio Valente. «Nella stessa Agenda Esu, che in ambito universitario è diventata una sorta di icona cartacea, quest’anno abbiamo voluto inserire dei QR code per consentire l’accesso immediato ad alcuni dei nostri servizi attraverso il portale Esu: dal placement al supporto psicologico”.

“Il Pnrr rappresenta un acceleratore per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione – sottolinea il Direttore Giorgio Gugole -. Alle attività ordinarie di Esu, nell’ultimo anno, abbiamo affiancato una ricerca quotidiana e incessante delle opportunità dei bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I fondi ottenuti per la digitalizzazione sono il risultato di questo impegno”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!

Mattino di Verona è il nuovo quotidiano di Verona: notizie di cronaca, news, gossip, politica ed economia