Home Articoli Casa di Giulietta, per un mese via libera all’ingresso dal Teatro Nuovo

Casa di Giulietta, per un mese via libera all’ingresso dal Teatro Nuovo

Verona
Pubblicità

In arrivo, alla Casa di Giulietta, la nuova gestione del flusso di visitatori e della loro sicurezza. Via libera all’ingresso dal Teatro Nuovo dall’8 dicembre all’8 gennaio.

Pare essere stata trovata un’alternativa all’accesso unico da via Cappello. Una risposta temporanea che apre la strada a ipotesi definitive su cui l’Amministrazione comunale sta già lavorando. Il progetto, approvato oggi dalla giunta, è il frutto di una significativa sintonia di intenti tra Comune e Società del Teatro Nuovo di Verona e sarà esaminato domani dall’assemblea dei soci del Teatro Nuovo per la ratifica finale.

Alla luce del numero di turisti registrato negli scorsi weekend e che aumenterà durante le festività natalizie, la sperimentazione punta a regolare il flusso di visitatori che si recheranno al Cortile della Casa di Giulietta e al Museo. Dopo venticinque anni, sta per trovare soluzione una delle questioni più complicate a cui le diverse Amministrazioni hanno cercato di far fronte, ovvero il riordino degli ingressi al cortile e il problema assembramenti al suo interno, reso ancora più urgente dall’emergenza sanitaria.

La soluzione, risultato dei comuni propositi di Amministrazione, Soprintendenza e Teatro Nuovo, prevede il trasferimento temporaneo dell’ingresso al Cortile dal Teatro Nuovo in piazza Navona, da qui i visitatori seguiranno le indicazioni per poter accedere alla Casa o al museo. L’uscita sarà possibile invece dall’androne in via Cappello. L’accordo mantiene la gratuità dell’ingresso al Cortile e sarà il Comune a farsi carico delle spese per garantire il servizio.

I due ingressi in piazza Navona saranno usati in modo distinto, uno sarà riservato alle persone con disabilità e al pubblico che ha già prenotato la visita alla Casa di Giulietta, l’altro per i visitatori senza biglietto. Invariati restano invece gli orari per visitare il Cortile e la Casa, che durante il periodo di prova saranno aperti anche il lunedì.

Le assessore alla Cultura Marta Ugolini e alla Sicurezza Stefania Zivelonghi ritengono che questa soluzione si valida per affrontare la gestione dei turisti durante le festività di fine anno.

“In virtù della delibera di giunta, siamo ora pronti a sottoporre all’amministrazione del Teatro nuovo quella che sarà una soluzione di sperimentazione per andare a veicolare diversamente i flussi di persone che arrivano a visitare il cortile e la Casa di Giulietta – spiega l’assessora Ugolini -. Ci serve anche per raccogliere i dati che ci consentiranno poi di valutare altre soluzioni possibili. Puntiamo a definire una soluzione definitiva, che garantisca una più facile e sicura accessibilità a questo luogo”.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!