Sono i civili cittadini a subire gli effetti più devastanti nei conflitti armati. Bambini, donne e uomini, famiglie che vengono spezzate e private del bene più prezioso, la libertà.
Nel ribadire la propria contrarietà a tutte le guerre, il Comune di Verona aderisce all’iniziativa dell’Anci ‘Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si celebra oggi 1° febbraio.
Per l’occasione il palazzo della Gran Guardia sarà illuminato dalle 18 alle 21 di blu, colore scelto per dire ‘Stop alle bombe sui civili’, le cui conseguenze sono ancora più drammatiche quando si svolgono nelle città e nei centri abitati.
Due gesti simbolici per ricordare le esperienze vissute dalla popolazione civile nel corso delle guerre passate e riflettere sull’impatto dei conflitti odierni sui civili di tutto il mondo, di cui la guerra in Ucraina ci offre un ultimo drammatico esempio.
L’adesione alle celebrazioni è stata promossa dall’Associazione nazionale vittime civili di guerra in collaborazione con Anci.