Come ogni anno, in occasione del Carnevale, Amia ha messo in atto un vero e proprio programma potenziato, appositamente studiato per l’evento. Decine di uomini della società di via Avesani sono stati in azione durante il Carnevale e per tutto il weekend con mezzi meccanici, spazzatrici aspiranti e soffiatori per prelevare immediatamente coriandoli e stelle filanti lanciate lungo il percorso dei carri.
Amia, in coordinamento con l’amministrazione comunale, ha inoltre provveduto nei mesi scorsi allo sfalcio dell’erba e di arbusti e a ripulire da detriti e rifiuti l’intera area dell’ex Giardino d’Estate di via Colombo, che ha ospitato la grande novità di quest’anno, ovvero il Villaggio del Carnevale. Un’area di circa 4 mila metri quadrati, che da diversi anni versava in uno stato di degrado ed abbandono e che grazie all’importante intervento di riqualificazione ambientale e paesaggistica da parte degli operatori di Amia, rivive oggi una seconda giovinezza, diventando una location attrattiva per migliaia di turisti e veronesi.
La società di via Avesani ha inoltre donato gratuitamente ad Abeo 7000 mila stoviglie biodegradabili che sono state utilizzate dall’associazione per la preparazione e vendita di piatti gastronomici, il cui ricavato sarà utilizzato per scopi benefici.
“Ringrazio i nostri operatori per l’impegno che hanno messo nel restituire decoro e pulizia nelle strade e nelle piazze interessate dai festeggiamenti”, commenta il presidente di Amia Bruno Tacchella.