Nel corso di una conferenza stampa di ieri mattina a Palazzo Barbieri, la capogruppo della Lista Fare con Tosi, Patrizia Bisinella, accompagnata da Simone Meneghelli e dai consiglieri di Fare di tutte e otto le circoscrizioni cittadine, unitamente a un gruppo di genitori, hanno segnalato il grave stato di degrado in cui versano le scuole dei diversi quartieri.
“La scuola è il luogo dove i nostri bambini trascorrono più tempo – ha spiegato Bisinella – e garantire ai ragazzi ambienti salubri e sicuri è un dovere a cui un’amministrazione seria non può e non deve rinunciare”. Le scuole di cui i consiglieri hanno portato documentazione fotografica sono tante: l’Istituto Meneghetti e il plesso scolastici comprensivo IC10 – rappresentato dalla Sig.ra Sandri, rappresentante d’Istituto, le Verdi, le Mazza, le Risorgive, le Nogarola e altre. I problemi riguardano in particolare soffitti che cadono, serramenti fatiscenti, l’assenza di infrastrutture per i disabili, bagni e palestre indecorosi e inagibili. “Le scuole Dall’Oca Bianca in Borgo Milano sono chiuse da giugno scorso – afferma Meneghelli – ma i lavori non sono neppure iniziati.”
In sesta circoscrizione il consigliere Fabio Soave ha fatto approvare all’unanimità due mozioni circostanziate per le scuole Giuseppe Verdi per sollevare l’argomento e richiamare l’attenzione
dell’Amministrazione Comunale. “Tutte le circoscrizioni faranno altrettanto – ribadiscono i consiglieri – perchè è vergognoso e inaccettabile per una città come Verona che la situazione delle scuole sia così tanto degradata e non arrivino risposte nè circa gli interventi di sistemazione previsti, nè sui tempi previsti di realizzazione”.
L’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia in replica alle dichiarazioni della consigliera comunale Patrizia Bisinella, precisa quanto segue:
“Non c’è scuola della città di Verona che non sia per noi importanti. L’Edilizia scolastica è per l’Amministrazione una priorità perché l’ambiente scolastico è il terzo educatore. Per quanto riguarda le scuole è da evidenziare come, per le Verdi, sono stati già inseriti nel Piano triennale delle opere i lavori per tutto l’impianto antincendio, con uno stanziamento di 600 mila euro, che si aggiunge all’intervento di rifacimento del tetto della palestra, la cui manutenzione è attesa da anni. Sulle Risorgive siamo intervenuti per la pericolosità degli infissi, nello specifico le finestre, i cui lavori sono richiesti da molti anni da dirigente, insegnanti e genitori, e li abbiamo eseguiti. La stessa cosa per la palestra delle scuole Maggi. L’attenzione è alta, con azioni realizzate spesso per sanare situazioni trascurate da molto tempo”.