Contenimento consumo di suolo. ‘Variante Verde’, cos’è e come fare domanda
Da aree edificabili ad aree agricole o naturali. Una riclassificazione in controtendenza rispetto al passato ma che a Verona trova terreno fertile....
Giardini di Porta Catena: piantati 17 nuovi alberi in sostituzione di quelli distrutti dal...
Tornano le piante nei giardini di Porta Catena, con la messa a dimora in questi giorni di 17 alberi ad alto fusto,...
Comitato Fossi Montorio e Amia insieme per ripulire la Pissarotta
Centinaia di sacchi, guanti, pinze, rastrelli per la pulizia ed il recupero di materiale e rifiuti illegalmente ed in maniera incivile abbandonati...
Inquinamento. Segala: “I dati utilizzati da Arpav si basano su rilevamenti vecchi che non...
In merito allo studio dell'Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero, pubblicato...
“Il cibo è di tutti”. Al via il progetto promosso da Univr e Banco...
Il 2021 si apre con la lotta contro lo spreco alimentare e le disparità sociali. L’università di Verona e Banco Alimentare Veneto, con...
Amia inaugura la nuova isola ecologica. Tacchella: “Un’opera attesa da anni che porterà benefici...
Un’infrastruttura moderna, tecnologicamente e logisticamente all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze della collettività, ottimizzando la raccolta e lo smistamento dei rifiuti...
Strage di animali selvatici a Gazzo: trovato nel terreno mais avvelenato
Circa due ettari di terreno agricolo cosparsi di mais e veleno che avrebbero già causato la morte di centinaia di animali selvatici...
Amia potenzia i mezzi per lo smaltimento dei rifiuti e la cura del verde...
Arrivano 30 veicoli usati nel segno dell’ambiente e del risparmio. Amia potenzia il proprio autoparco acquistando una trentina di mezzi usati, di...
Progetto Erasmus+: cambiamenti climatici e diritti delle generazioni future
I cambiamenti climatici sono ormai al centro dell’agenda politica delle nazioni europee, ma una prima spinta a considerarli una delle principali sfide...
Terremoto. Ordine degli Ingegneri di Verona: “Urge la riclassificazione delle zone sismiche”
“L'epicentro a Salizzole del recente terremoto evidenzia l'urgenza di procedere alla riclassificazione delle zone sismiche più volte chiesta dalla nostra Federazione”.